MAT

Museo delle arti e delle tradizioni Arbëreshë

Descrizione

Già dalla fine degli anni ottanta del ventesimo secolo, estimatori della ricerca e salvaguardia del patrimonio documentale, di oggetti e vestigia del passato, operatori facenti parte di vari progetti nazionali e regionali hanno messo insieme un nucleo che si è poi ampliato e sviluppato negli anni novanta, anni che hanno visto l’acquisizione dello stabile quattrocentesco già Grancia del Convento dei Domenicani di Altomonte e poi con l’eversione della feudalità, nel 1806, passato a civile abitazione. Un restauro molto attento e accurato ha restituito alla comunità uno stabile veramente bello e fruibile su più aspetti. Il palazzo ospita una sala convegni- pinacoteca; il Mat é il chiostro che spesso ospita eventi e manifestazioni, la Biblioteca Comunale, sale di rappresentanza del Comune di Firmo. Il patrimonio di oggetti ha avuto una sua sistemazione nella seconda metà degli anni 90 per poi essere definitivamente organizzato nel 2015, grazie a un progetto Fondi PSR del 2014. Consulta la Galleria di Immagini All’ingresso si trova la reception, a destra dell’ingresso la sala che ospita il costume Arbreshë, la memoria del rito religioso greco bizantino e del poeta e sacerdote Vorea Ujko. La mostra fotografica su Salvatore Donato; A sinistra dell’ingresso gli attrezzi del mondo contadino e dell’artigiano, la cucina e la dispensa, le misure agricole, il forno e il telaio. Museo Virtuale Albanese

Modalità di accesso

Il Museo, situato all’interno della grangia del convento dei domenicani. L'accesso al Museo è precedeuto da scalinate.

Indirizzo

Piazza Ludovico Ariosto, Firmo (CS)

Contatti

MAT

Telefono: 3488923664

Ultimo aggiornamento: 27/04/2025, 11:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri