Pagare Tributi IMU

  • Servizio attivo

Il servizio permette il calcolo dell'IMU (Imposta Municipale Propria).


A chi è rivolto

Il pagamento può essere effettuato dall'intestatario del tributo (contribuente) o da un suo coobbligato (erede, genitore, tutore o curatore fallimentare).

 

Descrizione

IMU è l’acronimo di Imposta Municipale Unica. Ha sostituito la vecchia Ici, l’Irpef e le relative addizionali regionali e comunali calcolate sui redditi fondiari riferiti ad immobili non locati.

Tale imposta è stata istituita anticipatamente ed in via sperimentale dall’art. 13 del Decreto Legge del 6 dicembre 2011, n.201, convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n.214 e disciplinata dal medesimo articolo 13 e dagli articoli 8 e 9 del D.lgs. 14 marzo 2011, n.23.

Il pagamento è dovuto dai proprietari di immobili che non siano prima casa, intesa come abitazione principale, ma solo nel caso in cui l’imposta calcolata su base annua sia superiore alla soglia deliberata dal Comune.

Come fare

Il versamento dell'imposta può essere determinato utilizzando l'apposito calcolatore disponibile sul portale Amministrazionicomunali.it o in alternativa rivolgendosi allo sportello comunale prenotando un'appuntamento tramite l'apposita funzionalità o ancora recandosi presso un CAF.

L'importo dovuto può essere versato tramite:

  • F24 (per ottenere il bollettino F24 precompilato con l'importo da versare è possibile rivolgersi all'ufficio Tributo o al CAF di riferimento)
  • Bollettino postale
  • Pago pa

 

Cosa serve

Per determinare l'importo da pagare è necessario indicare l'anno di riferimento, la data in cui si prevede di effettuare il pagamento e il tipo di pagamento scelto (totale o in due rate).

E' poi richiesto di indicare i codici tributo per cui si effettua il pagamento.

Per ogni codice tributo è necessario indicare il numero di immobili a cui è applicato.

Cosa si ottiene

Pagamento dell'Imposta Municipale Unica

Tempi e scadenze

 

Il pagamento può essere effettuato in un'unica rata pari al 100% dell'importo entro il 16/12 di ogni anno oppure in due rate (entro il 16/06  di ogni anno per la prima rata; entro il 16/12 di ogni anno per la seconda rata).

 

Quanto costa

L'importo è calcolato sommando l'importo a debito versato di tutti gli immobili. Se il pagamento viene effettuato dopo la data prevista di scadenza, all'importo viene sommata una penale calcolata sulla base dei giorni di ritardo accumulati.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

UFFICIO TRIBUTI

Telefono 0981-940007

Email: ufficio.tributi@comune.firmo.cs.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri