Descrizione
La Chiesa matrice, al cuore del centro storico da dove si diramano le strade, sulla sommità della collina, la cui costruzione presumibilmente si può far risalire verso la metà dello XVII secolo, presenta un impianto a croce latina, con la navata centrale più larga e più alta rispetto a quelle laterali dalle quali è divisa da due file di pilastri quadrangolari e illuminata dall’alto da finestre, sopra le quali s’innesta una volta a botte che copre in senso longitudinale tutta la navata centrale. L’adattamento al rito greco si sta attuando lentamente e nel rispetto e dell’esistente, dovuto alla committenza domenicana e alle esigenze del rito greco praticato da sempre dagli abitanti di Firmo. Nella navata centrale si trova l’ambone da cui si proclama l’Evangelo e si tiene l’omelia nelle grandi feste.